Lino Cignelli, ofm

1931-2010

Cignelli Lino

Nota bio-bibliografica
G. C. Bottini


Mario – francescano con il nome di Lino – Cignelli è nato il 6 maggio 1931 a Lanciano in Abruzzo (Italia). Trasferitosi da ragazzo con la famiglia nel Lazio al confine con l’Umbria, è diventato francescano nella Provincia Serafica dei Frati Minori vestendo l’abito di S. Francesco di Assisi il 22 ottobre 1947. Ha emesso la professione solenne il 26 ottobre 1952 ed è stato ordinato sacerdote il 17 luglio 1955.

Dopo i consueti studi di filosofia e teologia nel Liceo di S. Damiano ad Assisi e nello Studio Teologico di S. Maria degli Angeli alla Porziuncola, ha conseguito la Laurea in Scienze Ecclesiastiche Orientali presso il “Pontificium Institutum Orientalium Studiorum” di Roma il 26 ottobre 1961 con una tesi su “Maria Nuova Eva nella Patristica Greca”. Negli anni 1958-1960 a Roma ha frequentato anche corsi di esegesi neotestamentaria (con esami) presso il “Pontificium Institutum Biblicum” e la Facoltà Teologica “Marianum”.

Dal 1961 al 1969 è stato professore di Patrologia e di Teologia Dommatica presso lo Studio Teologico della Porziuncola e dal 1969 al 1971 professore di Patrologia presso il Seminario Regionale Umbro di Assisi. Durante questi anni ha insegnato anche greco classico nel Liceo francescano della sua Provincia religiosa.

Nel 1971, dietro insistente richiesta di padre Bellarmino Bagatti († 1990), allora Direttore, e per l’intervento determinante di padre Emanuele Testa che ne conosceva la competenza e apprezzava la bontà di animo, padre Lino lascia l’Italia e si stabilisce a Gerusalemme diventando docente di Esegesi Patristica e di Greco Biblico presso lo Studium Biblicum Franciscanum di Gerusalemme. Qui nel 1975 viene promosso professore straordinario, nel 1983 professore ordinario, e ha insegnato ininterrottamente fino al secondo semestre dell’anno accademico 2005-06, che ha coinciso con il compimento del suo 75˚ anno di età. Dello Studium Biblicum Franciscanum padre Lino è stato anche Segretario dal 1971 al 1978 e Vice-Direttore dal 1978 al 1984.

Pur non avendo mai abbandonato completamente il suo “primo amore” (la Patristica), con il trasferimento allo Studium Biblicum, il professore Cignelli si è dedicato sempre più all’insegnamento del greco biblico mettendo generosamente e silenziosamente a disposizione di colleghi docenti e di generazioni di studenti la sua competenza in questa lingua. Lunghissimo sarebbe l’elenco di libri, articoli scientifici e dissertazioni di Licenza e di Laurea nei quali padre Lino viene ringraziato per l’aiuto discreto e competente prestato in varie forme.

Nel campo del greco biblico negli ultimi anni, sollecitato anche da varie parti, ha cercato di stendere, in forma di Dispensa accademica ad uso degli studenti della Facoltà, parti considerevoli di una “sintassi di greco-biblico”, frutto degli anni di insegnamento di questa disciplina. Ai contributi finora stampati ne seguiranno altri, se la Provvidenza benedirà il progetto a cui ora si è aggiunto il suo successore sulla cattedra di greco biblico nella Facoltà, che è pure il solerte curatore di questa miscellanea di studi di filologia greca a lui dedicati.

Padre Lino non si è dedicato solo all’insegnamento e alla ricerca. Ha sempre avuto premura di esercitare il ministero pastorale e di collaborare nella formazione iniziale e permanente nella Custodia di Terra Santa e presso altri Istituti e Congregazioni Religiose in Terra Santa e in Italia. Notiamo anche la sua attenzione evangelica per quanti soffrono nel corpo e nello spirito.

Competenze e interessi culturali e esistenziali – biblici, patristici, teologici, mariologici, francescani e spirituali – si ritrovano nelle pubblicazioni che egli ha realizzato a livello scientifico e di alta divulgazione. La bibliografia che segue enumera i contributi principali. Non vengono riportati numerosi altri articoli di indole teologico-pastorale apparsi su riviste di formazione e attualità religiosa e in bollettini di Istituti religiosi e di Santuari. Recentemente egli ha pure consentito a far inserire nel sito web dello Studium Biblicum Franciscanum riflessioni e conferenze molto accurate e ricche di riferimenti ai Padri della Chiesa.

Cignelli Lino

1964
Vangelo di Giovanni (trad. e commento), in La Sacra Bibbia, Milano 1964, 1961-2001.

1966
“La Mariologia di Giovanni Duns Scoto e il suo influsso nella spiritualità francescana”, in Quaderni di Spiritualità francescana 12 (1966) 89-126.
Maria nuova Eva nella Patristrica Greca (Collectio Assinsiesis 3), Assisi 1966.

1967
“La devozione nella vita di S. Francesco d’Assisi”, in Quaderni di spiritualità francescana 14 (1967) 51-72.

1969
Maria nella famiglia dei poveri, Assisi 1969.

1970
“Il dono della castità nella scuola ascetica francescana”, in Quaderni di Spiritualità francescana 18 (1970) 105-147.

1971
“La povertà evangelica nei Padri della Chiesa”, in Quaderni di Spiritualità francescana 19 (1971) 35-66.

1972
(con C. Cecci), Cristo vocazione dell’uomo e del mondo, Milano 1972.
“Maria «Vergine volontaria» nell’esegesi patristica”, in Liber Annuus 22 (1972) 169-203.

1973
“Il titolo «Cristo-Speranza» nell’esegesi patristica”, in Liber Annuus 23 (1973) 105-150.
“La nostra penitenza sia cibo per il povero”, in Forma Sororum 10 (1973) 38-45.

1974
“L’esegesi di Giovanni 14,28 nella Gallia del secolo IV”, in Liber Annuus 24 (1974) 329-358.
“Il Cristo di San Bonaventura”, in Bonaventuriana (SBF Analecta 9), Jerusalem 1974, 5-68.

1975
“Giovanni 14,28 nell’esegesi di origene”, in Liber Annuus 25 (1975) 136-163.

1976
“Il prototipo giudeo-cristiano degli apocrifi assunzionisti”, in Studia Hierosolymitana, II (1976), 259-277.
“La Vergine di San Francesco”, in Francesco d’Assisi nel 750° della morte, Jerusalem 1976, 161-189.

1977
“Il motivo «Theos-telos» nell’esegesi patristica”, in Atti dell’VIII Convegno Biblico Francescano Italiano (Collectio Assinsiesis 11), Assisi 1977, 109-164.
“Giovanni 14,28 nell’esegesi di Sant’Ireneo”, in Liber Annuus 27 (1977) 173-195.

1979
“Dio «misura di tutte le cose» nel pensiero patristico”, in La dignità dell’uomo alla luce della S. Scrittura, a cura di B. Mariani, Roma 1979, 165-227.

1980
“Le Saint Joseph des Judéo-Chrétiens”, in Cahiers de Joséphologie 28 (1980) 197-212.
“San Bernardino teologo e apostolo di Maria”, in San Bernardino da Siena nel VI Centenario della nascita (Quaderni «La Terra Santa»), Jerusalem 1980, 45-104.
“Il rapporto «Padre/Figlio» in S. Basilio Magno, in Liber Annuus 30 (1980) 263-302.

1981
“L’esemplarità di Dio Figlio in San Basilio Magno”, in Liber Annuus 31 (1981) 147-176.

1982
“La Famiglia-modello nella Chiesa Patristica”, in LiberAnnuus 32 (1982) 155-190.
“Il tema del «Cristo-gioia» nella Chiesa Patristica”, in Studia Hierosolymitana III (SBF Collectio Maior 30), Jerusalem 1982, 169-192.
“Studi basiliani sul rapporto «Padre/Figlio»” (SBF Analecta 15), Jerusalem 1982.
“Breve storia dell’esegesi patristica”, in Parole di Vita (1982) 5 61-66.

1983
“Il tema del Cristo-Pace nell’esegesi patristica”, in Liber Annuus 33 (1983) 227-272.
“La trasposizione cristologica della «Speranza» nell’esegesi patristica, in La Speranza II, a cura di B. Giordani (Studi biblicoteologici e apporti del pensiero francescano), Roma 1983, 133-167.
“Vero e falso amore nei Padri della Chiesa”, in Forma Sororum20 (1983) 145-161.
“Breve storia dell’esegesi patristica”, in Parole di Vita (1983) 2 57-64.
“Breve storia dell’esegesi patristica”, in Parole di Vita (1983) 3 63-73.
“Breve storia dell’esegesi patristica”, in Parole di Vita (1983) 5 59-70.

1984
“Il tema «Logos-dynamis» in Origene”, in Liber Annuus 34 (1984) 239-272.
“Breve storia dell’esegesi patristica”, in Parole di Vita (1984) 2 48-58.
“Breve storia dell’esegesi patristica”, in Parole di Vita (1984) 4 55-66.
“Breve storia dell’esegesi patristica”, in Parole di Vita (1983) 5 56-68.

1985
“Maria e lo Spirito Santo”, in Forma Sororum 22 (1985) 130-142.
“La grecità biblica”, in Liber Annuus 35 (1985) 203-248.

1986
“La Vergine di S. Girolamo”, in Commission des Pelerinages Chretiens Annales 1986, Jerusalem 1986, 61-80.

1987-1988
La preghiera continua nei Padri della Chiesa, Assisi 1986.

1988-1989
“La Sacra Famiglia nella Storia di Giuseppe il Falegname”, in Virgo fidelis - Studi mariani in onore di D. Bertetto sdb, a cura di Bergamelli F. – Cimosa M., Roma 1988, 175-202.
“San Francesco con Maria alla Porziuncola”, in Frate Francesco 55 (1988) 54-67.

1989-1990
(con G.C. Bottini), “Il complemento d’agente nel greco biblico (LXX e NT)”, in Liber Annuus 39 (1989) 37-48.
“Il Beato Frédéric Janssoone e la grazia dei Luoghi Santi”, in Acta Custodiae Terrae Sanctae 34 (1989) 309-320.
I Padri della Chiesa e il bambino a scuola, Assisi 1989. 

1990-1991
(con G. C. Bottini) “La concordanza del pronome relativo nel greco biblico”, in Liber Annuus 40 (1990) 47-69.

1991-1992
(in collaborazione con G. C. Bottini) “L’articolo nel greco biblico”, in Liber Annuus 41 (1991) 159-199. 

1992-1993
“Le omelie di S. Girolamo su Marco 1”, in Early Christianity in Context. Monuments and Documents, edited by F. Manns and E. Alliata, (SBF Collectio Maior 38), Jerusalem 1993, 487-498. 

1993-1994
(con G. C. Bottini), “Le diatesi del verbo nel greco biblico (I)”, in Liber Annuus 43 (1993) 115-139. 

1994-1995
(con G. C. Bottini), “Le diatesi del verbo nel greco biblico (II)”, in Liber Annuus 44 (1994) 215-252. 
“Il ruolo pacifico della presenza francescana in Terra Santa”, in La pace come impegno, (a cura di) G. Lauriola, Bari 1995, 227-246. 
“Significato del martirio - Pensiero dei Padri della Chiesa”, in Studi francescani 92 (1-2/1995) 19-41. 
“Storia del monachesimo palestinese antico”, ivi, 43-59. 
“The Sacrifice of Isaac in Patristic Exegesis”, in The Sacrifice of Isaac in the Three Monotheistic Religions, F. Manns (ed.), (SBF Analecta 41), Jerusalem 1995, 123-126. 
“Prefazione” all’opera di P. Leonildo Pellizzato, cp, Insieme a Gesù nella sua Terra, Gerusalemme - Betania 1995, 5-7. 

1995-1996
(con G. C. Bottini), “Concordanza del pronome autos nel greco biblico”, in Liber Annuus 45 (1995) 143-164.
“Il Monte Oliveto e i suoi santuari”, Eco della Terra Santa - Supplemento 1996, 4-10.
“La Madre presso la croce di Gesù”, L’ancora nell’unità di salute 11 (3/1996) 231-236.

1996-1997
“La maternità di Santa Chiara d’Assisi”, Forma Sororum 34 (1997) 2-22.
“La Madonna di Santa Teresina”, ivi, 393-397.
“Maria ‘Cuore’ della Chiesa”, L’Ancora nell’unità di salute 12 (1997) 405-410.

1997-1998
“La marianità di Teresa di Lisieux”, Rivista di Ascetica e Mistica 66 (1997) 203-228. 
“Presentazione” dell’opera di J. Vernet, Tu, Giuseppe, Camerata Picena 1998, 10-12.

1998-1999
“A Madre Maria Caterina Troiani”, In cammino con la Chiesa missionaria, settembre-ottobre (1999), 4-8. 

1999-2000
(con Settimio M. Manelli) Conoscere la Bibbia, Castelpetroso 2000. 
“La risurrezione di Gesù nel Vangelo di Marco”, Forma Sororum 37 (2000) 94-103 e 200-205. 

2000-2001
“Un tesoro nelle nostre mani: il libro dei Salmi”, Forma Sororum 38 (2001) 173-179. 

2001-2002
“Presentazione”, in J. Vernet, Tu, Madre del Messia, Melegnano (MI) 2002, 9-11.
“Un contemplativo al Getsemani: Fra Giovanni Battista D’Amanti” in L’ardente e dolce forza del tuo amore, D. Di Liberto (ed.), Palermo 2002, 18-23.

2002-2003
(con R. Pierri), Sintassi di greco biblico (LXX e NT), Quaderno I.A: Le concordanze (SBF Analecta 61), Jerusalem 2003. 
“Il rapporto di Maria - Giovanni Battista nell’esegesi patristica”, in C. Vaiani (ed.), Domini vestigia sequi. Miscellanea in honorem fr. Ioannis Boccali, S. Maria degli Angeli (Assisi) 2003, 49-76. 

2004-2005
“Le fonti letterarie sulla tomba della Madonna al Getsemani”, in Da Cristo a Maria, G. Lauriola (a cura di), (Centro Studi personalistici “Giovanni Duns Scoto”, Quaderno n. 22), Castellana Grotte 2005, 101-108.

2005-2006
La grazia dei luoghi santi, Jerusalem 2005.

Recensioni
- Battista A. – Bagatti B., O.F.M., Historia Iosephi Fabri Lignarii, Testo arabo (SBF Collectio Minor 20), Jerusalem 1978, Liber Annuus 29 (1979) 376-380.
- Butterworth R., S.J., Hippolytus of Rome, Contra Noetum (Heythrop Monograohs 2), London 1977, Liber Annuus 29 (1979) 380-382.
- Battista A. – Bagatti B., La Caverna dei Tesori. Testo arabo con traduzione italiana e commento (SBF Collectio Minor 26), Jerusalem 1979, Liber Annuus 30 (1980) 457-462.
- Felici S. (a cura), Valori attuali della catechesi patristica (Biblioteca di Scienze Religiose 25), Roma 1979, Liber Annuus 30 (1980) 462-464.
- Felici S. (a cura), Cristologia e catechesi patristica (Biblioteca di Scienze Religiose 31), Roma 1980, Liber Annuus 30 (1980) 464-466.
- Bissoli C., Bibbia e educazione. Contributo storico-critico ad una teologia dell’educazione (Enciclopedia delle Scienze dell’Educazione 6), Roma 1981, Liber Annuus 31 (1981) 390-392.
- De Margerie B., Introduction à l’histoire de l’exégèse, I: Les Pères grecs et orientaux (Initiations), Paris 1980, Liber Annuus 31 (1981) 392-394.
- Battista A. – Bagatti B., Il combattimento di Adamo. Testo arabo inedito con traduzione italiana e commento (SBF Collectio Minor 29), Jerusalem 1982, Liber Annuus 32 (1982) 580-582.
- Congar Y., Je crois en l’Esprit Saint, I: L’Experiénce de l’Esprit, Paris 1979; II: Il est Seigneur et Il donne la vie, Paris 1979; III: Le Fleuve de Vie coule en Orient et en Occident, Paris 1980, Liber Annuus 32 (1982) 604-611.
- Quacquarelli A., Lavoro e ascesi nel monachesimo prebenedettino del IV e V secolo (Quaderni di Vetera Christianorum 18), Bari 1982, Liber Annuus 33 (1983) 451-452.
- Barth G., Die Taufe in frühchristlicher Zeit (Biblisch-Theologische Studien 4), Neukirchen-Vluyn 1981, Liber Annuus 34 (1984) 484-486.
- Javelet R., Marie, la femme médiatrice, Paris 1984, Liber Annuus 37 (1987) 464-468.
- Quacquarelli A., Reazione pagana e trasformazione della cultura: fine del IV sec. D.C. (Quaderni di Vetera Christianorum 19), Bari 1986, Liber Annuus 37 (1987) 469-474.
- Neri U. (a cura di), Genesi. Biblia AT/1 (Biblia. I libri della Bibbia interpretati dalla grande tradizione), Torino 1986, Liber Annuus 38 (1988) 485-492.
- Mosetto F., I miracoli evangelici nel dibattito tra Celso e Origene (Biblioteca di Scienze Religiose 76), Roma 1986, Liber Annuus 38 (1988) 512-516.
- Corsani B. (collab. Buzzetti C.), “Guida allo studio del greco del Nuovo Testamento”, Liber Annuus 39 (1989) 352-363.